DERMATITE da PANNOLINO e PIAGHE da DECUBITO

DERMATITE da PANNOLINO e PIAGHE da DECUBITO: Come evitarle?

La dermatite da pannolino può rappresentare un campanello di allarme per i soggetti adulti affetti da incontinenza urinaria.
Quelli che all’inizio possono sembrare innocui arrossamenti della zona perianale, spesso non sono altro che i precursori delle temute piaghe da decubito.

Le principali cause delle piaghe da decubito sono:

  • Costante compressione della pelle -> come nel caso delle persone allettate, quelle obbligate sulla sedia a rotelle o vincolate a impedimenti proteisici, costrette ad assumere la medesima posizione per tempi lunghissimi
  • Ripetuta frizione -> data dallo sfregamento con gessi, ausili, pannoloni, etc.
  • Assidua umidità -> provocata dal contatto prolungato della cute con urina/feci e conseguente macerazione della pelle

Scongiurare il degenerare della situazione è sicuramente un atto dovuto in presenza di determinate lesioni, un tempestivo intervento, difatti, può prevenire il formarsi di ulcere più gravi.

  • Applicare medicazioni speciali
  • Eseguire un’accurata pulizia
  • Far assumere al paziente una diversa posizione (laddove consentito) per alleviare le zone bloccate e soggette a compressione continua

Sono sicuramente operazioni utili a evitare problemi cutanei più seri.
C’è un’ulteriore azione che, però, può essere intrapresa a monte, prima del manifestarsi di una sintomatologia importante: applicare DERMA PROTECTION ZINC!

DERMA ZINC 10 e ZINC 20 = PROTEZIONE EFFICACE in 2 formulazioni

PROTEZIONE è la parola d’ordine per prevenire il danneggiamento di una pelle fragile e soggetta a inevitabili condizioni logoranti.
Il problema dell’incontinenza nelle persone anziane è indubbiamente una condizione invalidante, non solo perché pregiudica lo svolgersi della vita quotidiana, ma soprattutto perché comporta significativi fastidi fisici.
Le irritazioni da pannolone, l’infiammazione della pelle sempre confinata in un’ambiente umido ed esposta all’acidità di feci/urine, sono problematiche che vanno affrontate in anticipo, prima della comparsa di lesioni profonde come le piaghe da decubito.
DERMA HEALTH ha pensato a due formulazioni specifiche per offrire la barriera ideale contro ogni livello di irritazione.

Grazie alla presenza dello zinco, DERMA PROTECTION ZINC 10 e ZINC 20 offrono una blanda ma preziosissima azione antisettica e astringente.
Perché preziosissima? Perché DERMA PROTECION ZINC, se applicata con regolarità, inibisce lo svilupparsi di microrganismi infettivi e/o patogeni senza aggredire il tessuto cutaneo, il che significa non dover ricorre agli antibiotici quando ormai l’infezione si è già estesa.
Oltre ai benefici apportati dall’ossido di zinco, quali un’efficace azione lenitiva e assorbente, DERMA PROTECTION ZINC 10 e ZINC 20 esercitano anche un’azione emolliente e disarrossante grazie all’estratto di calendula in esse contenuto.
La particolare struttura formulativa studiata da DERMA HEALTH, fanno di PROTECTION ZINC una crema filmante dalla densità perfettamente bilanciata, per garantire un’ottima spalmabilità e allo stesso tempo un valido schermo protettivo per la cute.

MODALITÀ D’USO:

Dopo aver pulito la zona interessata, applicare la pasta DERMA PROTECION ZINC 10 o ZINC 20 e massaggiare delicatamente fino ad assorbimento. Può essere usata più volte al giorno secondo necessità.

Difendi la pelle dei tuoi cari con lo scudo protettivo di DERMA PROTECTION ZINC.